
Quando hai scelto la data, la location, le cose principali, ti restano i dettagli, e uno tra i più delicati e che saltano all’occhio sono le decorazioni e gli addobbi floreali.
Non è difficile ma nemmeno così tanto semplice scegliere il colore giusto ed i fiori per un matrimonio in primavera, ma in questa stagione possiamo sbizzarrirci!
Dove servono i fiori? Innanzitutto bisogna decidere questo. In primis la cosa più importante, il “gioiello” della sposa, il bouquet, che può essere più o meno grande, appariscente, spesso impreziosito da qualche brillante o decorazione particolare. Una volta scelto il bouquet dobbiamo mantenere lo stesso stile in tutto il resto, non necessariamente usando i medesimi fiori; saranno importanti poi quindi scegliere le composizioni floreali per addobbare la Chiesa o il luogo del rito, il centrotavola e la location.
I fiori per un Matrimonio in Primavera
I fiori per un matrimonio in primavera sono sicuramente le rose, un buon fioraio saprà indicarti quelle giuste per te, potrai scegliere tra rosa, rosso, giallo e bianco o eventualmente farle tingere apposta per te; ultimamente in voga troviamo le peonie, adatte particolarmente ad uno stile boho-chic, e toccano varie tonalità tra bianco e rosa.
Un fiore decisamente primaverile è invece il tulipano che offre varie tinte di colori; oppure una valida scelta, sono le voluminose ortensie, adatte moltissimo anche per i centrotavola, in questo caso siamo sui toni dal blu al rosa. Non possiamo dimenticare sicuramente il velo da sposa, il fiore ovviamente, che sta sempre bene su ogni tipo di bouquet.