
La scelta dei fiori per il battesimo è molto importante. Discrete ed eleganti, le decorazioni floreali accompagneranno la cerimonia e il rinfresco.
Il battesimo è un momento molto importante per il bambino e la sua famiglia. Il piccolo entra nella comunità di fedeli e il battesimo è il rito che celebra questo passaggio: è un momento delicato e intimo, più spirituale che mondano, ma non per questo si possono lasciare le cose al caso. Che si tratti del rinfresco, del vestito, della scelta della madrina o del padrino oppure delle bomboniere, ogni dettaglio è importante per preparare un momento dolce e significativo. Per questo anche la scelta dei fiori è fondamentale.
Le nostre proposte
Si possono pensare diverse decorazioni floreali per la chiesa (dopo aver chiesto l’autorizzazione al parroco) e per il luogo dove si svolgerà il rinfresco o la cena: la differenza starà nel fatto che nel primo caso si tratterà di fiori più discreti, mentre nel secondo caso si può osare un po’ di più con colori e fantasie. Sempre però senza strafare.
Fiori per battesimo in estate
Se per il battesimo del vostro bimbo avete scelto optato per una data estiva, siete fortunati: avete l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i fiori degli addobbi. D’estate infatti c’è una grande varietà di fiori e piante, sia in termini di colori che di specie.
Come abbiamo già visto, il battesimo è una celebrazione più intima di altre e questo si riflette anche sulla scelta dei fiori, che dovranno essere discreti e non troppo invadenti.
- Niente mazzi elaborati a decorare i banchi della chiesa, porta e altare: saranno sufficienti alcune ceste attorno alla fonte battesimale e alcune composizioni delicate sull’altare, optando magari per fiori che trasmettano un’idea di purezza e innocenza.
- Il bianco tende ad essere un must per i battesimi, anche se ovviamente non mancano né le eccezioni né la possibilità di variare. Tutto sta al gusto dei genitori. I fiori bianchi possono costituire la base delle composizioni, da ravvivare eventualmente con tocchi di colore: un mix di candore e di vita.
- Tra i fiori primaverili estivi maggiormente indicati per il battesimo, ci possono essere i mughetti: piccoli, delicati e profumati, offrono uno splendido contrasto tra le campanelle bianche e le foglie verde scuro.
- Un’altra opzione possono essere i tulipani, rigorosamente chiari: raffinati ed eleganti, permettono di creare belle composizioni senza peccare di eccessi.
- Altre idee sono le classiche rose, le margherite, i gigli o le composizioni di fiori misti e dai colori tenui.
Fiori per battesimo in inverno
Se il colore più usato per i fiori del battesimo è il bianco, organizzare la cerimonia in inverno è una garanzia. Solitamente si pensa che in inverno la scelta dei fiori sia limitata, invece in questo caso è vero il contrario: le possibilità non mancano, e soprattutto i fiori invernali tendono ad essere naturalmente chiari. Cosa volere di più?
L’inverno, dal canto suo, offre anche l’occasione di mixare nelle decorazioni e negli addobbi fiori ed altri elementi meno tradizionali, ma non per questo meno efficaci: ghirlande di rami o sempreverdi, ad esempio. L’importante è prestare attenzione a non scivolare troppo nel natalizio. Se optate per gli elementi invernali a corredo dei fiori chiari del battesimo, occhio ai colori! Assolutamente banditi il rosso e il verde, a favore di tinte pastello.
Ma quali potrebbero essere i fiori invernali adatti per un battesimo?
- Le ortensie sono molto indicate per le composizioni invernali: con la loro forma sferica e i colori delicati dei fiori, si prestano a decorazioni belle ed eleganti.
- I bucaneve sono i fiori invernali per eccellenza. Candidi come dice il nome, sono discreti e particolarmente indicati per decorazioni intime e poco appariscenti.
- Anche i garofani bianchi possono essere utilizzati come fiori da battesimo in inverno.
Fiori per battesimo bimba
Oltre alla stagione, per scegliere i fiori del battesimo bisogna considerare il festeggiato. Anche se ci sono colori adatti sia a maschi che a femmine – come i toni pastello o il giallo tenue – è sempre meglio caratterizzare un poco gli addobbi floreali per un bimbo o una bimba.
Tradizione vuole che, per il battesimo di una bambina, al classico bianco si abbini il rosa, ma sempre all’insegna della sobrietà. E’ opportuno evitare colori troppo accesi o fiori appariscenti e optare invece per tinte più delicate. Alcuni esempi?
- Le rose sono un grande classico: si possono scegliere quelle bianche, color avorio o rosa pallido o, al massimo, quelle variegate rosa e giallo chiaro. L’effetto sarà molto elegante.
- Se il battesimo della vostra bimba si svolge in primavera, perché non usare dei rami di fiori di pesco o di ciliegio? Oltre ad essere belli da vedere, creano un’atmosfera molto evocativa.
- Sempre per la primavera, si possono considerare anche delle primule: con i loro toni rosa e gialli, sono perfette per il battesimo della vostra piccina.
- Avete mai pensato di utilizzare dell’erica per le decorazioni del battesimo? Pianta resistente e adatta anche ai climi più freddi, può essere sia rosa che bianca: per un battesimo invernale, dei vasi di erica sono il giusto mix di classicismo e originalità.
Fiori per battesimo bimbo
E se il festeggiato è un maschietto? No problem: potete sbizzarrirvi. Se per le bimbe è consigliato il rosa, per i maschi è meglio optare per l’azzurro. Il bianco rimane sempre la base ideale per le decorazioni floreali per il battesimo, ma l’azzurro può essere aggiunto scegliendo alcuni fiori particolari:
- il non-ti-scordare-di-me è perfetto per il battesimo del vostro bimbo: piccolo, di un azzurro delicato, aggiunge quel tocco di colore in più, ma in maniera discreta.
- Le ortensie blu sono particolarmente belle se abbinate a quelle bianche. Possono creare composizioni capaci di incantare.
Per personalizzare i fiori del battesimo, tuttavia, si può anche usare un piccolo “trucco”. Basterà scegliete fiori bianchi, ma decorare le composizioni con nastri azzurri o rosa: l’effetto sarà assicurato!